PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: 6°SETTORE DEL COMUNE DI MANFREDONIA
Cig: B853CEE5ED
Cup: J33J19000090002
Stato: Aperta
Oggetto: SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE: POR PUGLIA FESR - FSE 2014/2020 - ASSE XII AZ.12.1 - PARCO GROTTA SCALORIA CODICE MIR: A1201.27. PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELLART. 50 COMMA C DEL D. LGS. 36/2023 CUP: J33J19000090002
Descrizione: SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE: POR PUGLIA FESR - FSE 2014/2020 - ASSE XII AZ.12.1 - PARCO GROTTA SCALORIA CODICE MIR: A1201.27.
PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELLART. 50 COMMA C DEL D. LGS. 36/2023 CUP: J33J19000090002
Importo di gara: € 502.264,63
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 486.650,99
- Importo non soggetto a ribasso: € 15.613,64
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Ciro Antonio Salvemini
Obbligo marcatura per busta amministrativa ed economica
Data di pubblicazione: 22/09/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
30/09/2025 13:14 - Europe/Rome
Data di scadenza marcatura temporale:
07/10/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
07/10/2025 13:00 - Europe/Rome
-
A:
08/10/2025 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
09/10/2025 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
DGUE - DGUE-20250922T114113Z-1-001.zip
Disciplinare di gara - Disciplinare GROTTA SCALORIA_DEF.docx-signed.pdf.p7m
Capitolato - 04_OT6_CSA_rev_2025.pdf.p7m
MODULISTICA - Modulistica-20250922T114613Z-1-001.zip
Progetto Esecutivo - PROGETTO ESECUTIVO_GROTTA SCALORIA.zip
Lettera di invito - Lettera invito_GROTTA SCALORIA.docx-signed.pdf.p7m
Determina a contrarre - albopretorio_000009413_001_ode_06stt_19611.pdf
Determina di nomina R.U.P. - Presa_atto_nomina_rup_ (8).pdf.p7m
Determina di approvazione schema bando - Determina_di_approvazione_schema_bando (13).pdf.p7m
Determina a contrarre - albopretorio_000009413_001_ode_06stt_19611.pdf
Chiarimenti
Come da disciplinare la procedura è svolta ai sensi del D.Lgs 36/2023.
Come da art. 11 del disciplinare è previsto l'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art. 104 del D.Lgs 36/2023.
Per completezza si riporta di seguito l'art. 132 del D.Lgs 36/2023 a cui si fa riferimento:
"1. Le disposizioni del presente Titolo dettano la disciplina relativa a contratti concernenti i beni culturali tutelati ai sensi del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, nonché relativi all'esecuzione di scavi archeologici, anche subacquei. Per quanto non diversamente disposto, trovano applicazione le pertinenti disposizioni del codice.
2. Ai contratti concernenti i beni culturali, in considerazione della specificità del settore ai sensi dell'articolo 36 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, non si applica l'istituto dell'avvalimento, di cui all'articolo 104."
Pertanto sia per la categoria OG2 che per la categoria OS25 non si applica l’istituto dell’avvalimento fermo restando che, come indicato alla pagina 14 del disciplinare, in caso l’offerente non sia in possesso della categoria OS25 e relativa qualificazione, la stessa può essere subappaltata al 100% del relativo importo qualora la qualificazione per la categoria prevalente OG2 sia sufficiente a coprire l’intero l’importo a base di gara.